FILO DIRETTO...!
Dall'ultimo "messaggio" scritto
il 9 Ottobre u.s., si è aperto un canale di
comunicazione, un
punto di confronto con alcuni dei visitatori di questo sito di
"TRADIZIONE SCOUT" ...., con quanti hanno posto domande
e fatto alcune proposte... Da questa pagina "virtuale"
possiamo offrire spiegazioni a quanti passano per il sito "saltuariamente"...,
o per sbaglio: questo rappresenta una specie di FILO
DIRETTO con i "visitatori"...
Abbiamo già affermato di voler riscoprire le radici di un Metodo
Educativo che, collaborando con la Chiesa
alla formazione integrale dei giovani (in Italia sin dai tempi
delle "Gioiose" genovesi -1910-, dell'Associazione
Scout Cattolici Italiani -1916- e dell'Associazione Guide
Italiane -1943-), ha dato molto alle generazioni che si sono
succedute negli ultimi novant'anni.
Precisiamo: non vogliamo realizzare una "vetrina"
iper tecnologica e artistica (non ne saremmo capaci...) per
presentare una qualche Associazione scout italiana, ma vorremmo
cercare di dare risalto - con semplicità e poveri mezzi - alle FONTI dello Scautismo, in particolare a quelle
dello SCAUTISMO CATTOLICO, cercando di ignorare - per quanto è
possibile - le divisioni tra le Associazioni italiane, e offrendo
la possibilità di riscoprire radici comuni.
La "linfa"
dello Scautismo:
soprattutto l'esempio di quei Testimoni che, coerentemente, hanno
proposto e vissuto integralmente lo Scautismo. Papa Paolo VI ci
diceva che, al giorno d'oggi, molti sono i "maestri",
ma pochi i Testimoni: è di testimoni che ogni sistema educativo
ha bisogno per essere efficace. I capi devono fare "del loro
meglio" per essere anch'essi umili testimoni, cercando di
offrire un esempio ai propri ragazzi e ragazze, l'esempio di chi
è sulla strada di una crescita nella fede, illuminati anche
dalla Legge scout vissuta tutti i giorni.
Cercheremo di "arricchire" questo sito con disegni scout, brani,
testimonianze, sempre aperti alle critiche e alle proposte dei
visitatori... Ma la "materia" è vasta..., e quindi questo sito si preannuncia in continua "costruzione" ed elaborazione: passate ogni tanto,
magari all'inizio della settimana, e troverete
probabilmente del nuovo materiale (disegni, certo, ma anche brani...,
forse un po' lunghi ma utili...). Ci piacerebbe poi dare seguito
alla proposta di inserire testimonianze e fotografie delle attività di qualche unità scout....:
ci stiamo "attivando" per concretizzare questa bella
idea... Dite
la VOSTRA, fate
proposte e richieste tramite posta elettronica, lasciate un
messaggio nel "Libro di Bordo" del sito.... E se volete
essere informati di ogni aggiornamento, scriveteci e
proveremo a tenervi costantemente informati!
Questo sito non è un sito di un
gruppo o di una Associazione specifica, ricordiamo: ci farebbe piacere potesse invece
diventare una virtuale "TAVOLA ROTONDA" ... A questa
tavola si potranno incontrare quei capi scout e quelle capo guide
che si riconoscono in uno scautismo - guidismo "impegnativo"
ed entusiasmante. E a questa Tavola Rotonda vorremmo offrire
testimonianze e "materiale", per aiutare a vivere e a
proporre con coraggio lo Scautismo, perché...
"Sfortunatamente si
vive qualche volta lo Scautismo con una prode generosità che
rivela l'ignoranza dei suoi metodi. Non se ne sfrutta nemmeno il
quarto della potenza o dell'attrattiva. Se avessimo agito nel
medesimo modo con l'automobile, saremmo ancora alla diligenza",
(Michel Menu nel suo libro "Arte e tecnica del capo"!
Un augurio di Buona Caccia (e "buona navigazione" ) a ciel sereno a tutti, e una virtuale ma forte stretta di mano sinistra!
Zio Zeb
il 22 Ottobre 2000